Venerdì della XXXIV Settimana T.O.
Lc 21,29-33
Quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino.
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Osservate la pianta di fico e tutti gli alberi: quando già germogliano, capite voi stessi, guardandoli, che ormai l’estate è vicina. Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino.
In verità io vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto avvenga. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno».
Parola del Signore
Chi siamo
La Commissione Locale ADVM “Castelli Romani” fa parte dell'Associazione Difendere la Vita con Maria, fondata nel 1999 da don Maurizio Gagliardini per rispondere al duplice appello di san Giovanni Paolo II che nell’Evangelium Vitae dichiarava l'urgenza di una generale mobilitazione delle coscienze e di un comune sforzo etico a favore della vita; e, sapendo, però, che senza Gesù poco si può fare, chiedeva anche una grande preghiera per la vita che attraversasse il mondo intero (EV 95, 100).
Nel 2013 un gruppo di fratelli e sorelle in Cristo, grazie all'intervento della dott.ssa Giuseppina Ventura, viene a conoscenza di questa realtà e, guidati dallo Spirito Santo, fondano la Commissione Locale dei Castelli Romani, che solo in un secondo momento verrà posta sotto il patrocinio di Nostra Signora di Guadalupe, patrona dei bimbi non nati.
Ci siamo ritrovati concordi nel carisma di questa associazione che svolge, tra l’altro, da anni il pietoso gesto di misericordia del seppellimento dei bimbi abortiti, senza condannare nessuna donna e nessun uomo.
Ecco il nostro carisma: guarire le ferite dell’anima causate da un aborto procurato ed anche da un aborto spontaneo, attraverso tre azioni:
1) l'Apostolato della Preghiera Universale per la Vita;
2) la degna sepoltura dei resti dei bimbi abortiti (sia volontariamete che spontaneamente), ai sensi dell'art7 del D.P.R. 285/90;
3) l'accoglienza e l'accompganamento per la guarigione spirituale e psicologica di tutte quelle persone che hanno subito le ferite provocate dal trauma posta aborto, attraverso il Numero Verde "Fede e Terapia".
Siamo convinti che al centro di tutto sia necessaria la preghiera incessante, come indica l’apostolo Paolo, una preghiera che ringraziando il Signore per i doni quotidiani che elargisce, interceda per la salvaguardia della vita dal suo concepimento fino alla sua morte naturale, interceda per quelle donne e quegli uomini feriti dall’aborto, e illumini tutti gli uomini e le donne di buona volontà a promuovere ovunque la cultura della vita.
Il nostro è un piccolo contributo che il Signore ci chiama ad apportare al suo disegno di misericordia e di salvezza per tutti i suoi figli e le sue figlie.
Ave Maria, sorelle e fratelli, e coraggio; senza di Lei, nulla potrei.
INCONTRO DI PREGHIERA: IL II SABATO DEL MESE
alla RETTORIA "GESU' RISORTO"
via Larentina km. 13,500